Blog

Legumiera o zuppiera? quali sono le differenze
I più attenti di voi avranno notato che sul sito a volte parlo di zuppiera a volte di legumiera. Perché questa differenza e come riconoscere una zuppiera da una legumiera?...
Legumiera o zuppiera? quali sono le differenze
I più attenti di voi avranno notato che sul sito a volte parlo di zuppiera a volte di legumiera. Perché questa differenza e come riconoscere una zuppiera da una legumiera?...

Galalite o bachelite. Conosciamo i materiali
Chi mi segue su instagram mi avrà sentito parlare qualche volta di bachelite in particolare per i manici delle teiere in sheffield successivi agli anni 50. Altri avranno letto la...
Galalite o bachelite. Conosciamo i materiali
Chi mi segue su instagram mi avrà sentito parlare qualche volta di bachelite in particolare per i manici delle teiere in sheffield successivi agli anni 50. Altri avranno letto la...

Tre modi di pulire lo sheffield
Il mondo si divide in due grandi categorie. Chi ama la patina e chi invece non la sopporta. Se anche voi siete quelli che non riescono a dormire la...
Tre modi di pulire lo sheffield
Il mondo si divide in due grandi categorie. Chi ama la patina e chi invece non la sopporta. Se anche voi siete quelli che non riescono a dormire la...

Elogio del ricamo: il pizzo di cantù
Se volete riconoscere le varie tecniche di ricamo questa è un'ottima occasione. Oggi vi parliamo del pizzo del cantù
Elogio del ricamo: il pizzo di cantù
Se volete riconoscere le varie tecniche di ricamo questa è un'ottima occasione. Oggi vi parliamo del pizzo del cantù

Lo sheffield: origini e modi per prendersene cura
Ma che cosa è lo sheffield? Quando è stato inventato e come riconoscerlo e prendersene cura? Tutte le risposte in questo articolo
Lo sheffield: origini e modi per prendersene cura
Ma che cosa è lo sheffield? Quando è stato inventato e come riconoscerlo e prendersene cura? Tutte le risposte in questo articolo

Un merletto dal nome e dalla storia gloriosa: i...
Il rinascimento, i periodo d'oro dell'arte e della cultura italiana. c'è un pizzo che prende il nome proprio da questo periodo. Scopri qui la sua storia
Un merletto dal nome e dalla storia gloriosa: i...
Il rinascimento, i periodo d'oro dell'arte e della cultura italiana. c'è un pizzo che prende il nome proprio da questo periodo. Scopri qui la sua storia