Blog

Come lavare i vostri tessili antichi per farli ...
Vi ho già parlato di quanto la qualità dei tessili antichi sia decisamente superiore a quelli attuali e del perché dovreste preferire una tovaglia o delle lenzuola antiche a quelle...
Come lavare i vostri tessili antichi per farli ...
Vi ho già parlato di quanto la qualità dei tessili antichi sia decisamente superiore a quelli attuali e del perché dovreste preferire una tovaglia o delle lenzuola antiche a quelle...

Punti da ricamo: il punto ombra
Parliamo di uno dei punti di ricamo più antichi: il punto ombra Il punto ombra si caratterizza per la lavorazione realizzata completamente a rovescio. Il ricamo infatti viene realizzato sulla parte...
Punti da ricamo: il punto ombra
Parliamo di uno dei punti di ricamo più antichi: il punto ombra Il punto ombra si caratterizza per la lavorazione realizzata completamente a rovescio. Il ricamo infatti viene realizzato sulla parte...

Elogio del ricamo: il pizzo di cantù
Se volete riconoscere le varie tecniche di ricamo questa è un'ottima occasione. Oggi vi parliamo del pizzo del cantù
Elogio del ricamo: il pizzo di cantù
Se volete riconoscere le varie tecniche di ricamo questa è un'ottima occasione. Oggi vi parliamo del pizzo del cantù

Un merletto dal nome e dalla storia gloriosa: i...
Il rinascimento, i periodo d'oro dell'arte e della cultura italiana. c'è un pizzo che prende il nome proprio da questo periodo. Scopri qui la sua storia
Un merletto dal nome e dalla storia gloriosa: i...
Il rinascimento, i periodo d'oro dell'arte e della cultura italiana. c'è un pizzo che prende il nome proprio da questo periodo. Scopri qui la sua storia