Creato nel 1816 dal fondatore Josiah Spode II, il decoro "Italian" prende vita durante l'epoca d'oro della ceramica inglese. Spode ha saputo combinare la maestria artigianale inglese con un'ispirazione tutta italiana, dando origine a un design che richiama con grande stile l'architettura e i paesaggi della campagna italiana.
Il pattern si distingue per il suo delicato blu cobalto, che decora un fondo bianco immacolato. Al centro della scena troviamo un paesaggio pastorale che sembra catturare un'Italia idilliaca e quasi mitica. Tuttavia, molte persone non sanno che questo paesaggio non è casuale: ogni elemento è ispirato a veri luoghi italiani, selezionati con grande attenzione.

I Luoghi Rappresentati
Tempio di Vesta a Tivoli Una delle figure centrali nel disegno è il famoso Tempio di Vesta a Tivoli, situato su una scogliera che domina la campagna laziale. Questo tempio romano è stato spesso fonte di ispirazione per artisti e architetti durante il Grand Tour, un viaggio formativo che molti giovani aristocratici europei compivano nell’Italia del XVIII secolo. Il tempio rappresenta l'eleganza classica della Roma antica e si riflette perfettamente nella simmetria e nell'armonia del decoro.
Paesaggio del Lago di Como L'incantevole scenario lacustre che si sviluppa attorno al tempio si ispira invece ai paesaggi del Lago di Como, con le sue colline ondulate e la vegetazione lussureggiante. Il lago, circondato da ville storiche e giardini, è stato una destinazione privilegiata per i viaggiatori inglesi, che spesso riportavano in patria stampe e schizzi delle sue meraviglie naturali. Questa combinazione di natura e architettura riflette la ricerca dell’equilibrio perfetto tra natura e civiltà.
Elementi architettonici classici Nella composizione del decoro "Italian" troviamo anche colonne e rovine classiche che richiamano le rovine romane sparse per il Lazio e la Campania. Questi dettagli architettonici non rappresentano necessariamente un luogo specifico, ma sono una sintesi dello stile neoclassico che dominava l'arte e l'architettura europee dell'epoca.