Blog
-
Punti da ricamo: il punto ombra
Parliamo di uno dei punti di ricamo più antichi: il punto ombra Il punto ombra si caratterizza per la lavorazione realizzata completamente a ... -
Un marchio quasi sconosciuto: Paragon
Oggi parliamo di un marchio veramente speciale. Un marchio conosciuto solo dai veri intenditori, uno dei segreti ben nascosti dagli amanti della... -
Storia di un marchio famosissimo: Copeland Spode
Oggi vi voglio parlare di uno dei marchi di porcellana inglese più importanti: il marchio Spode La manifattura spode fu fondata nel 1776 a Stoke ... -
La manifattura più antica d'europa
E' in funzione dal 1730 ed è in funzione ancora oggi seppur con una produzione piccola e artigianale. Sto parlando della manifattura di Luneville ... -
Legumiera o zuppiera? quali sono le differenze
I più attenti di voi avranno notato che sul sito a volte parlo di zuppiera a volte di legumiera. Perché questa differenza e come riconoscere una z... -
Galalite o bachelite. Conosciamo i materiali
Chi mi segue su instagram mi avrà sentito parlare qualche volta di bachelite in particolare per i manici delle teiere in sheffield successivi agli... -
Lo sheffield: origini e modi per prendersene cura
Ma che cosa è lo sheffield? Quando è stato inventato e come riconoscerlo e prendersene cura?
Tutte le risposte in questo articolo
-
Limoges: storia di una città e di un materiale prezioso
Quando parliamo di porcellana francese un solo nome può venirci in mente. Un nome che è da sempre simbolo di eleganza, artigianalità e gusto incre... -
Un pizzo fatto in leggerezza: il chiacchierino
Un merletto prezioso che nasce però dall'amicizia e dalle storie. Scoprite il pizzo chiacchierino -
Un marchio di porcellana che ha fatto la storia: Richard Ginori
La storia e le caratteristiche di un marchio di porcellane italiane famoso nel mondo: Richard Ginori -